DESCRIZIONE
Il corso teorico-pratico Estetica delle labbra introduce le tecniche combinate per il trattamento dell’area perilabiale.
Durante le sessioni live tutti i partecipanti hanno la possibilità di interagire in tempo reale con il docente con domande verbali e/o scritte.
Chi non avesse la possibilità di partecipare al corso in diretta, avrà comunque possibilità di accesso a tutte le registrazioni in differita (selezionare “replica (data da concordare)“), con le medesime modalità, docenti, contenuti e tempistiche del corso in modalità live.
Avrete inoltre la possibilità di scegliere la data in cui visionare il corso, da concordare preventivamente con la segreteria organizzativa. Anche in questo caso sarà possibile interagire con il docente, che risponderà via mail, oppure telefonicamente, a qualsiasi dubbio o domanda.
PROGRAMMA
Il corso parte da un approfondito studio anatomico dei muscoli mimici interessati, per poi porre l’attenzione sulle metodiche d’impianto e di inoculo (incluso il criterio di scelta tra ago e cannula), i diversi tipi di filler e tossine presenti sul mercato, e la gestione di eventuali complicanze.
Alla parte teorica seguono trattamenti LIVE, eseguiti dal vivo dal docente presso la sua clinica.
Tematiche:
- Introduzione
- Cenni storici di trattamenti labbra
- Anatomia delle labbra e terzo inferiore del volto
- Tipi di labbra
- Invecchiamento delle labbra
- Valutazione profilometrica delle labbra: proporzioni, misurazioni e considerazioni etniche
- Il paziente del 2020: millenial focus
- Labbra e social network
- Le complicanze e la loro gestione
- Tecniche iniettive: cannula, ago e bionutrilip
- LIVE DEMO su pazienti
- Q&A
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a laureati in medicina e chirurgia e a laureati in odontoiatria e protesi dentaria iscritti ai propri ordini professionali.
ISCRIZIONE
L’iscrizione comprende:
- attestato di partecipazione in formato digitale
L’iscrizione sarà considerata valida solo dopo il versamento della quota.
CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE DELL’ISCRIZIONE
Le cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa.
Il numero di iscritti per confermare il corso non può essere inferiore a 4 partecipanti.
Laddove UPFORM dovesse rinviare un corso, per causa di forza maggiore, a nuova data, l’iscritto, impossibilitato a partecipare, riceverà un voucher della validità di un anno, da utilizzare per un altro corso. Si precisa che una volta scelta la nuova data l’iscritto non potrà più modificarla e nel caso in cui non potesse partecipare al nuovo corso non avrà diritto ad alcun rimborso ne’ ad alcun altro voucher.
Laddove UPFORM dovesse rinviare un corso a nuova data per tutte le ipotesi non rientranti nella “causa di forza maggiore” (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, impossibilità del docente a tenere il corso, etc.), l’iscritto, impossibilitato a partecipare, potrà ottenere o il rimborso o un voucher valido sei mesi utilizzabile per un’altra data.
Una volta scelta la nuova data, nel corso dei sei mesi, l’iscritto non potrà più modificarla e laddove non potesse partecipare non avrà diritto ad alcun rimborso.
Laddove, invece, sia l’iscritto a non poter partecipare:
– Se da’ disdetta entro trenta giorni dalla data dell’evento avrà diritto ad avere un voucher della validità di sei mesi utilizzabile per un altro corso. Si precisa che una volta scelta la nuova data l’iscritto non potrà più modificarla e nel caso in cui non potesse partecipare non avrà diritto ad alcun rimborso;
– Se la disdetta non avvenga entro il termine di trenta giorni prima dell’evento non è previsto ne’ alcun rimborso ne’ alcun voucher.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.